Перевод: со всех языков на французский

с французского на все языки

nella misura o quantità in cui

  • 1 quanto

    I. quanto I. agg. 1. (rif. a quantità: interrogativo) combien de: quanto denaro hai? combien d'argent as-tu?; quanta farina ci vuole? combien de farine faut-il?; quanti uomini ci sono? combien d'hommes y a-t-il?; non so quanto tempo ci vorrà je ne sais pas combien de temps il faudra. 2. (rif. a quantità: esclamativo) quel, que de: quanto fracasso! quel fracas!, quel bruit!; quante parole! que de mots!; quanta gente! que de monde!, quel monde!; quanti cioccolatini ha mangiato! combien de chocolats il a mangé! 3. (rif. a quantità: in correlazione con tanto) autant... que: ho tanti amici quanti ne ha lui j'ai autant d'amis que lui. 4. (rif. a quantità: nella misura o quantità che) autant... que: puoi mangiare quanto pane vuoi tu peux manger autant de pain que tu veux; restate quanti giorni volete restez autant de jours que vous voulez. 5. (rif. a quantità: tutto) tout... que: puoi prendere quanto denaro ti serve tu peux prendre tout l'argent qu'il te faut. 6. (rif. a quantità: preceduto da preposizione) quel: hai visto con quanto disprezzo mi guardava? tu as vu avec quel mépris il m'a regardé?, tu as vu le mépris avec lequel il m'a regardé? 7. (rif. a tempo: interrogativo) combien: quanto tempo durerà? combien de temps cela durera-t-il? 8. (rif. a tempo: esclamativo) non si traduce: quanto tempo ci hai messo! tu en as mis du temps! II. pron. 1. ( interrogativo) combien: quanti partiranno con voi? combien partiront avec vous?; quanti altri? combien d'autres?; uanti siamo? combien sommes-nous? 2. (interrogativo, rif. a tempo) combien de temps: quanto ti fermerai? combien de temps resteras-tu?; fra quanto vuoi uscire? dans combien de temps veux-tu sortir? 3. (esclamativo: quante cose) combien de choses: quanto ci sarebbe da scrivere! combien de choses il y aurait encore à écrire!, il y aurait encore tellement à écrire! 4. (relativo: ciò che) ce que: non credere a quanto ti ha detto ne crois pas (à) ce qu'il t'a raconté; fare quanto si può faire ce que l'on peut. 5. (relativo: tutto ciò che) tout ce que: abbiamo quanto ci serve nous avons tout ce qu'il nous faut. 6. al pl. (relativo: tutti quelli che) tous ceux qui: non ha saputo dire di no a quanti glielo hanno chiesto il n'a pas su dire non à tous ceux qui le lui ont demandé. 7. ( in correlazione con tanto) que: siamo tanti quanti eravamo agli inizi nous sommes aussi nombreux qu'au début; quanto denaro hai? - Ne ho tanto quanto ne hai tu combien d'argent as-tu? - j'en ai autant que toi. III. avv. 1. (interrogativo: seguito da un verbo) combien: quanto hai speso? combien as-tu dépensé?; non sa quanto vale il ne sait pas combien ça vaut; quanto pesi? tu pèses combien? 2. (interrogativo: con aggettivi o avverbi) combien, quel: quanto è grande la casa? combien mesure la maison?; vuole sapere quanto sei alto il veut savoir quelle est ta taille, il veut connaître ta taille; non so quanto sia distante la stazione je ne sais pas quelle est la distance d'ici à la gare. 3. (interrogativo: fino a che punto) à quel point, combien: ti ricordi quanto ci hanno presi in giro? est-ce que tu te souviens à quel point ils se sont moqués de nous?; non puoi immaginare quanto mi annoia tu ne peux pas imaginer à quel point il m'ennuie; capisci quanto le voglio bene? tu comprends combien je l'aime? 4. (interrogativo: in quale misura) dans quelle mesure. 5. (esclamativo, intensità: rif. a verbi) combien: quanto ha sofferto quella donna! combien cette femme a souffert!, que de souffrances cette femme a endurées!; quanto ti odio! qu'est-ce que je te déteste!; è incredibile quanto ti somiglia! c'est étonnant comme il te ressemble! 6. (esclamativo, rif. ad aggettivi e avverbi) que, comme, combien: quanto è bella! qu'elle est belle!, comme elle est belle!; quanto è brutto! qu'il est laid!; quanto sono contenta! que je suis contente!; sciare è bello, ma quanto è difficile! c'esy beau le ski, mais comem c'est difficile!; le ski c'est bien, mais ô combien difficile! 7. ( nella misura o quantità in cui) tout ce que, le plus que: ho visto quanto era possibile vedere j'ai vu tout ce qu'il était possible de voir; ho resistito quanto ho potuto j'ai résisté tant que j'ai pu; rimani pure quanto vuoi reste autant que tu le veux, reste tant que tu veux. 8. (nei comparativi: come) aussi... que: è forte quanto un lottatore il est aussi fort qu'un lutteur; non è sciocco quanto credi il n'est pas aussi bête que tu le penses. 9. (nei comparativi: spec. in correlazione con tanto, rif. ad aggettivi) aussi... que: tanto preciso quanto intelligente il est aussi précis qu'intelligent. 10. (nei comparativi: spec. in correlazione con tanto, rif. a verbi) autant que: tu lavori tanto quanto lui toi tu travailles autant que lui. 11. (in correlazione con tanto: in frasi negative) tant... que: la ammiro non tanto per la sua intelligenza, quanto per la sua gentilezza je l'admire non tant pour son intelligence que pour sa gentillesse. 12. (in correlazione con tanto: come pure) tout comme, comme, tant... que: venderò tanto la casa al mare, quanto quella in città je vendrai la maison à la mer, tout comme celle en ville; je vendrai tant la maison à la mer que celle en ville. II. quanto s.m. ( Fis) 1. quantum: teoria dei quanti théorie f. des quanta. 2. ( numero quantico) nombre quantique.

    Dizionario Italiano-Francese > quanto

См. также в других словарях:

  • misura — /mi zura/ s.f. [lat. mensūra, der. di mensus, part. pass. di metiri misurare ]. 1. (matem.) [rapporto tra una grandezza e un altra ad essa omogenea assunta come unità, spesso nell espressione unità di m. ]. 2. (estens.) [ognuna delle dimensioni… …   Enciclopedia Italiana

  • misura — mi·sù·ra s.f. FO 1. numero reale che esprime il valore del rapporto tra una grandezza e un altra a essa omogenea, scelta convenzionalmente come unità, determinato mediante opportuni metodi o strumenti di misurazione (abbr. mis.): misura di… …   Dizionario italiano

  • misura — {{hw}}{{misura}}{{/hw}}s. f. 1 (mat.) Rapporto fra una grandezza e un altra, convenzionalmente scelta come unitaria: unità di –m. 2 L insieme delle dimensioni di un oggetto: oggetti di tutte le misure; calcolare la misura del pavimento. 3… …   Enciclopedia di italiano

  • misura — s. f. 1. (di spazio) dimensione, estensione, lunghezza, larghezza, superficie □ grandezza □ mole CFR. metro , metro 2. misurazione, rilevamento 3. (di quantità) dose, dosaggio, dosatura, quantità □ …   Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • quantità — quan·ti·tà s.f.inv. 1a. FO proprietà di ciò che può essere misurato o contato; numero, massa, grandezza di qcs.: quantità di denaro, di merci, di energia; produrre in quantità eccessiva, in gran quantità, una grande, una piccola quantità di cibo …   Dizionario italiano

  • quanto — [lat. quantus, agg., quantum avv.]. ■ agg. e pron. interr. 1. [in prop. interr. dirette e indirette, per chiedere la quantità, la grandezza o misura, la durata: q. voglia hai di venire al cinema? ] ▶◀ che. 2. [valore commerciale: q. costa? ]… …   Enciclopedia Italiana

  • quanto (1) — {{hw}}{{quanto (1)}{{/hw}}A agg. interr.  (f. quanta ; pl. m. quanti ; pl. f. quante . Si può elidere davanti a parole che cominciano per vocale: quant era? ) Si usa nelle prop. interr. dirette e indirette e nelle prop. dubitative per domandare… …   Enciclopedia di italiano

  • quanto — 1quàn·to agg.interr., agg.escl., agg.rel., pron.interr., pron.escl., pron.rel., avv., s.m. FO 1. agg.interr., in proposizioni interrogative dirette o indirette: che numero di: quante volte l hai visto?, per quante persone cucini?, in quanti… …   Dizionario italiano

  • giusto — 1giù·sto agg., s.m., avv. I. agg. FO I 1. di qcn., che opera, agisce secondo giustizia: un magistrato giusto, un insegnante giusto Sinonimi: equanime, 1equo, imparziale, moderato, onesto. Contrari: disonesto, ingiusto, parziale. I 2a. di qcs.,… …   Dizionario italiano

  • tempo — tèm·po s.m. FO 1. corso, successione irreversibile degli istanti, dei minuti, delle ore, dei giorni, ecc.: il trascorrere, il fluire del tempo, il tempo passa in fretta, la tua abilità migliora con il tempo; il tempo stringe, per indicare che il… …   Dizionario italiano

  • massa — màs·sa s.f., avv. FO 1. s.f., quantità di materia solida o fluida, omogenea o eterogenea, di forma e aspetto definito o indefinito, unita in modo da formare un tutto compatto: massa informe, di terra | porzione massiccia e compatta di materiale,… …   Dizionario italiano

Поделиться ссылкой на выделенное

Прямая ссылка:
Нажмите правой клавишей мыши и выберите «Копировать ссылку»